
Bio
Ricercatrice e attivista femminista, ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia del Diritto con una tesi dal titolo “Violenza di genere e movimenti neofemministi. Discorsi e pratiche”. Oggetto principale dei suoi interessi di ricerca sono i processi di criminalizzazione e vittimizzazione delle identità di genere nel quadro della norma eterosessuale e i loro effetti sulle politiche pubbliche. In particolare, si è occupata della criminalizzazione del lavoro sessuale e della strumentalizzazione della violenza di genere nel discorso sicuritario; della dimensione di genere dei processi di precarizzazione del lavoro cognitivo universitario; della produzione discorsiva neofondamentalista contro la cosiddetta “Ideologia del Gender” nell’ambito delle rivendicazioni di diritti di cittadinanza sessuale avanzate dai movimenti LGBT e transfemministi queer in Italia. Fa parte del Comitato Scientifico e della sezione “Genere, diritto e devianza” del Centro Interdipartimentale di Ricerca sugli Studi di Genere dell’Università di Padova e collabora alla didattica del Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale dell’Università di Padova.